
Insegnanti
Anni di esperienza
Studenti iscritti
Corsi attivi
Cenni storici
L'Associazione
Cenni storici
L'Associazione
Sono passati oltre 160 anni da quando nacque a Treviso nel 1859, per iniziativa di Giovanni Masutto, la Civica Scuola di Musica, embrione di quello che sarà successivamente l’Istituto Manzato: la più illustre e longeva istituzione musicale della città di Treviso. Ma immutati restano la passione e l’impegno della scuola per la diffusione della cultura musicale.
Oggi più che mai il Manzato è un punto di riferimento per la città e per la provincia di Treviso: il recente cambio dell’assetto statutario che ha visto l’ingresso del Conservatorio di Castelfranco Veneto come socio istituzionale accanto al Comune di Treviso sono le premesse di una stagione di rinnovamento dell’Istituzione che ha segnato la cultura musicale trevigiana per quasi due secoli.
I nostri partner istituzionali


Approccio unico
I nostri corsi
Area
Classica

Arpa, Composizione, Canto classico, Chitarra classica, Clarinetto, Fisarmonica, Flauto traverso, Oboe, Percussioni, Pianoforte, Saxofono, Violino, Violoncello, Viola.
Area
Moderna

Batteria, Basso, Canto moderno, Chitarra moderna (elettrica e acustica), Pianoforte moderno e jazz, Contrabbasso Jazz
Junior Department

Violino propedeutico (metodo Suzuki), pianoforte propedeutico, propedeutica (3-6 anni), Lettura e Ritmica (6-8 anni) Prima Musica® (0-3 e 3-6 anni con metodo Gordon).
Laboratori
e corsi

Laboratorio corale, Laboratorio orchestrale, Musica d’insieme pop/rock, Teoria, ritmica e percezione, Armonia
LE NOVITÀ
di quest'anno
CORSO DI FISARMONICA
CORSO DI VIOLA
POTENZIAMENTO CORSO DI VIOLINO
POTENZIAMENTO CORSO DI CHITARRA MODERNA
CORSO BASSO ELETTRICO CONTRABBASSO JAZZ
PERCORSI DI STORIA DELLA MUSICA
CORSO DI MUSIC PRODUCTION

Vuoi scoprire di più sui corsi?